IQ6FW - Sezione CISAR Majella

Cerca

Vai ai contenuti

Bacheca 2014

Notizie archiviate 2014

Riunione di inizio anno e rinnovi 2015

Il Presidente di Sezione, a nome di tutto il CD, nell'augurare a tutti i Soci un Buon Anno nuovo, comunica che la consueta riunione di inizio anno è posticipata dal 3 gennaio al 10 gennaio 2015 per via delle cattive condizioni meteo e per la concomitanza con la Fieradell'elettronica di Lanciano.
Nel corso della riunione saranno effettuati i rinnovi per l'anno 2015, rinnovate le adesioni al servizio QSL Bureau e raccolte le candidature peril prossimo rinnovo delle cariche che avverrà entro febbraio. Pertanto invita i Soci volenterosi e con spirito di collaborazione a candidarsi per il prossimo triennio (come da nuovo Regolamento Interno di recente approvato e ratificato).
Maggiori info su questa pagina del sito.
31/12/2014
________________________________________________________________

Iscrizione al CISAR Majella per il 2015

Si informa che la quota di iscrizione per l'anno 2015, cosi' come deciso in assemblea a Senigallia 2014, è rimasta invariata a 20,00€ da versarsi entro il mese di Gennaio 2015.
Per i non associati le nuove iscrizioni possono essere fatte scaricando il presente modulo e saranno gestite come previsto dall'art.4 dello statuto associativo. La quota comprende anche la copertura assicurativa per le antenne della propria stazione che tutti i soci effettivi hanno di diritto dal 2011, ed è subordinata alla titolarità effettiva di socio, in base alla data di versamento.
Come previsto inoltre sempre dalla stessa assemblea, tutti coloro che abbiano superati i 70 anni di età, debbono versare solo 5,00€ quale contributo assicurativo, mantenendo in ogni caso la titolarità di socio.
Si ricorda inoltre che per usufruire del servizio QSL è necessario versare 25,00€ in aggiunta alla quota sociale specificando la causale aggiuntiva. Maggiori info su questa pagina.
24/12/2014
________________________________________________________________

Versamento canone Autorizzazione Generale per il 2015

Ricordiamo ai nostri amici radioamatori che il 31 gennaio 2015 scade il termine per il versamento del canone in oggetto. La quota anche per quest' anno è rimasta invariata a 5 euro.
Maggiori info su questa pagina.
Suggeriamo inoltre a tutti I Soci di verificare la scadenza del proprio nominativo. Infatti un anno prima della scadenza naturale lo si può rinnovare per 10 anni inviando il presente modulo al Ministero dello Sviluppo Economico di Pescara
19/12/2014
________________________________________________________________

Contest delle Sezioni CISAR

Per il primo contest delle Sezioni CISAR, vogliamo ringraziare per l'attività ed i risultati ottenuti i nostri soci IK6ZNK Francesco per essersi classificato al quarto posto della categoria "Singolo operatore SSB", e Marco IK6IOQ per aver attivato il nominativo di Sezione IQ6FW classificandosi pure al quarto posto della categoria "Stazioni Club" 09/12/2014
________________________________________________________________

Considerazioni scientifiche di fine anno

Su questa pagina l'ultimo articolo di radioastronomia del 2014 del nostro amico Giovanni IK0ELN 06/12/2014
________________________________________________________________

ISS


Samantha Cristoforetti IZ0UDF, da pochi giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale, si farà sentire via radio per gli OM italiani ed Europei col nominativo IR0ISS.
The following frequencies are currently used for Amateur Radio ISS contacts (QSOs):
Voice and SSTV Downlink: 145.800 (Worldwide)
Voice Uplink: 145.200 for ITU Region 1 (Europe, Russia and Africa)
Voice Uplink: 144.490 for ITU Regions 2 and 3 (The Americas, and the Pacific and Southern Asia)
VHF Packet Uplink and Downlink: 145.825 (Worldwide)
UHF Packet Uplink and Downlink: 437.550
UHF/VHF Repeater Uplink: 437.800
UFH/VHF Repeater Downlink: 145.800

27/11/2014
________________________________________________________________

Nuovo Regolamento Interno

Si informa che il "Nuovo Regolamento Interno" della nostra Sezione è stato approvato nel corso dell'ultima Assemblea dei Soci dell'11 ottobre 2014. Fra varie modifiche si mette in evidenza che dal prossimo anno il Consiglio Direttivo rimarrà in carica per un triennio invece che per un solo anno. Questa variazione è stata dettata dalla necessità di uniformarsi allo standard nazionale. Il "Nuovo Regolamento Interno" è stato inviato a tutti i Soci e conservato presso la Segreteria. 25/10/2014
________________________________________________________________

Riattivazione sistemi automatici

Nel corso di queste ultime settimane sono stati riattivati ed ottimizzati tutti i sistemi automatici del CISAR Majella con particolare riguardo a: Link Nazionale D-Star IR6UBM della Majelletta, ponte D-STAR IR6UCI della Majelletta, Link Nazionale Analogico IR6UZ di Monte Pallano. 20/10/2014
________________________________________________________________

Assemblea annuale dei Soci e Sezioni CISAR 2014


Si informano tutti i Soci che è stata convocata dal CDN la prossima Assemblea annuale che si svolgerà il 27-28 Settembre 2014
presso l'Hotel Cristallo a Senigallia (AN)
.
Maggiori info su http://www.cisar.it 22/09/2014
________________________________________________________________

Ponti in stand-by

Informiamo che il ponte D-Star IR6UBM della Majelletta, collegato al Link Nazionale D-STAR CISAR è momentaneamente spento per aggiornamenti in laboratorio.
Il Link Nazionale IR6UZ di Monte Pallano è invece spento da alcuni giorni per un guasto all'alimentazione causato dagli ultimi forti temporali.
Confidiamo in un rapido ripristino di entrambi i sistemi.
10/09/2014
________________________________________________________________

Interventi vari sulle postazioni

Tra il 18 ed il 29 agosto 2014 sono state completate le operazioni di manutenzione sulla postazione della Majelletta a 1.600 metri
reinstallando tutti i ponti.

IR6UN: sono stati inseriti all'interno del Rack Ducati RT626 l'apparato di Link e la scheda di telemetria. Le apparechiature sono state
riallineate, adesso il link è agganciato alla Circolare di Monte Majelletta a 2000 metri, sostituite la schede subtono con quelle nuove a
microprocessore.
IR6AA: sostituita la scheda subtono con quelle nuove a microprocessore e riallineati di tutti gli stadi.
IR6UCI (D-Star): è stata sostituta sia la scheda Satoshi con una più aggiornata che l'Alix3d3 con una Raspberry con nuovo software più aggiornato e versatile.

Sono stati ritarati tutti i filtri a cavità ed ottimizzato il telecomando via cellulare per l'accensione e lo spegnimento delle apparecchiature. Infine è stata fatta la manutenzione delle discese sul traliccio riparando anche l'antenna di IR6UN che aveva subito danni da un fulmine. 06/09/2014
________________________________________________________________

Manutenzioni estive 2014

    
Il giorno 7 agosto 2014, approfittando delle buone condizioni meteo, sono state effettuate numerose manutenzioni nella nostra postazione a 2.000 metri sulla Majella. Le operazioni più importanti sono state: riattivazione del ripetitore IR6UBM connesso al Link Nazionale D-Star, migliorie e riallineamento della Circolare Link Nazionale Dorsale Adriatica, sostituzione di tutte le schede subtono con un tipo più affidabile, taratura di tutte le cavità, aggiornamento dei telecomandi ecc.
Per i prossimi giorni è previsto il ripristino dei sistemi a 1.600 metri sempre sulla Majella: Link Nazionale IR6UN, ripetitore locale VHF IR6AA, ripetitore D-Star IR6UCI, Telemetria ecc. attualmente tutti in laboratorio per controlli.
Tutte le foto sono disponibili su questa pagina FB. Sono graditi rapporti di ascolto e/o transito.
11/08/2014
________________________________________________________________

1° Contest delle Sezioni CISAR

Per i giorni 4 e 5 ottobre 2014 è previsto il 1° Contest delle Sezioni CISAR. La nostra sezione si stà organizzando per attivare in tale occasione il proprio nominativo IQ6FW. Maggiori info e regolamento su questa pagina.
05/08/2014
________________________________________________________________

70Mhz - Autorizzazione straordinaria per l'anno 2014


A seguito della richiesta dell'università dell'Aquila, nella persona del Prof. Piero Tognolatti anche per l'anno 2014 si potranno disporre dei 70 MHz per la sperimentazione radioamatoriale, come da comunicazione dello stesso che pubblichiamo, tratta dal sito dell'ateneo abruzzese. Autorizzazione Mise2014

A tutti gli interessati si comunica che, a fronte della richiesta di autorizzazione straordinaria per la sperimentazione radioamatoriale della propagazione in banda 70 MHz inoltrata dal sottoscritto al Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni, la Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postale, ha autorizzato la sperimentazione in oggetto anche per l'anno in corso, relativamente al periodo 23 Giugno 2014 – 19 Dicembre 2014. In allegato è riportata l’autorizzazione ministeriale. La sperimentazione sarà possibile grazie alla partecipazione della comunità mondiale dei radioamatori, con le loro stazioni dislocate in ogni parte del globo. Si cercherà di osservare, in particolare, la modalità di propagazione ionosferica transequatoriale e quella dovuta all'E-sporadico. Particolare attenzione deve essere rivolta ai parametri e alle condizioni tecnico-operative della sperimentazione, dettagliatamente descritti nel punto 4 dell'allegata autorizzazione. Gli studenti interessati alla realizzazione di un beacon in modalità WSPR (che consenta quindi in modo automatico l'acquisizione di dati di propagazione) sono invitati a contattare il sottoscritto. Si invitano tutti gli sperimentatori a inviare i dati raccolti e/o commenti al forum http://fouritalia.wordpress.com/ appositamente allestito per l'occasione.
Fonte: http:// www.cisar.it 24/06/2014
________________________________________________________________

Il Mercatino del Radioamatore



I nostri colleghi radioamatori della Sezione A.R.I. di Lanciano (CH) organizzano per il 26 luglio 2014 "Il Mercatino del Radioamatore": mercatino di libero scambio di apparati, accessori per radiomatori, surplus e radio d'epoca. E' probabile la presenza della nostra Sezione con un banco di esposizione. Auguri e complimenti per l'iniziativa.
Modello di iscrizione
Regolamento 18/06/2014
________________________________________________________________


Conferenza scientifica di Campobasso

E' disponibile su questa pagina del sito il resoconto della Conferenza Scientica di Campobasso del 17 maggio 2014 organizzata dai nostri amici della Sezione CISAR Campobasso ai quali vanno i nostri più vivi complimenti. 14/06/2014
________________________________________________________________


Link utile

Su questo sito http://www.introni.it/riviste.html ci sono migliaia di vecchie riviste e libri scaricabili gratis, tra cui: cq elettronica, elettronica flash, elettronica pratica , radiorama ecc. dagli anni 50 ai 90. Merita una visita. 10/06/2014
________________________________________________________________

Linea di ritardo BF per silenziare lo Squelch



Il progetto del circuito della "Linea di ritardo BF per silenziare lo Squelch" del nostro presidente iw6ocm Lorenzo è disponibile su questa pagina o sul suo sito personale http://www.iw6ocm.it nella sezione "Articoli" 14/05/2014
________________________________________________________________

Decoder - Encoder CTCSS con Microprocessore PIC




Il progetto del nuovo Decoder Encoder CTCSS con microprocessore PIC del nostro presidente iw6ocm Lorenzo è disponibile su questa pagina o sul suo sito personale http://www.iw6ocm.it nella sezione "Articoli" 16/04/2014
________________________________________________________________



CISAR Majella WX-APRS


    
Informiamo tutti gli appassionati di APRS ed in particolare di meteorologia, che grazie all'impegno del nostro socio Francesco IK6ZNK, è attivo da alcuni giorni la sua stazione WX-APRS. I dettagli ed i rapporti della stazione sono visibili su questa pagina oppure sui sistemi di radiolocalizzazione per radioamatori: UI-View ecc.
26/03/2014
________________________________________________________________

Statistiche sito web


Ringraziamo tutti i visitatori del nostro sito che ad oggi hanno portato ad oltre 200.000 pagine il contatore del nostro ShinyStat.
24/03/2014
________________________________________________________________

IQ6FW - CISAR Majella in SDR

       

Siamo lieti di annunciare che il CISAR Majella ha attivato un ricevitore SDR con accesso pubblico a chiunque desideri ascoltare via internet le onde medie e lunghe (da 500 Khz a 30 Mhz) tramite la nostra antenna HF multibanda installata nella sede di Lanciano. L'articolo completo è disponibile nel menù a sinistra oppure cliccando qui.
Il Direttivo di Sezione ringrazia quanti si sono prodigati per la realizzazione del progetto ed in particolare il nostro socio Marco IK6IOQ per la fornitura dell'hardware e per il supporto tecnico.
Su questo sito l'elenco delle stazioni mondiali attive http://sdrspace.com/
11/03/2014
________________________________________________________________

La "eQSL" del CISAR Majella



In previsione di future attivazioni col nostro nominativo di Sezione IQ6FW, abbiamo predisposto questa cartolina elettronica per le conferme via "eQS". 07/03/2014
________________________________________________________________

Problemi tecnici su IR6UN Monte Majelletta

     

IR6UN                                       IR6UZ 

Avvisiamo gli utilizzatori del Link Nazionale della Majelletta IR6UN 431.325 + 1.6 che per problemi al sistema di antenna, a seconda delle condizioni atmosferiche, possono verificarsi degli abbasamenti di potenza in trasmissione e delle desensibilizzazioni in ricezione a volte accompagnati da disturbi che rendono incomprensibile la modulazione.
Purtroppo per la manutenzione bisogna attendere almeno il mese di Aprile perchè la postazione sia raggiungibile. Per il momento, chi è coperto dal sistema di Monte Pallano IR6UZ sulla frequenza 431.350 + 1.6, può utilizzarlo in quanto funziona
perfettamente, ricordando che il subtono è 97,4 Hz.
Le cartine comparative sopra mostrano le coperture dei due sistemi.
02/02/2014
________________________________________________________________

Servizio QSL Bureau 2014


I Soci che desiderano usufruire del servizio QSL bureau sono invitati ad attivarsi subito seguendo le info su questa pagina. 01/02/2014
________________________________________________________________

Rinnovo delle cariche per il 2014

A seguito della riunione di sabato 1 febbraio 2014, sono stati eletti dall'Assemblea dei Soci come nuovo Direttivo del CISAR Majella i seguenti radioamatori:

Presidente
Di Pardo Lorenzo IW6OCM
Vicepresidente
Di Risio Francesco IK6ZNK
Consiglieri
Di Nunzio Mario IW6PUT
Tavarani Francesco IZ6UQR
Marcolongo Normando IZ6FXS
Tinaro Adriano IW6NMH
Tesoriere
Ricciuti Gabriela IZ6ZEY
Sindaco
Codastefano Plinio IK6TTE
Segretario
Pinto Enzo IK6IHU


Diamo il benvenuto al nuovo Consigliere IZ6UQR Francesco ed auguriamo al nuovo Direttivo un buon lavoro per l'anno 2014.
03/02/2014

________________________________________________________________

Iscrizione online al CISAR Majella

Da oggi, i radioamatori e gli SWL che desiderano iscriversi alla nostra Sezione e che non hanno la possibilità di recarsi in Sede potranno fare tutto online. Il modulo 2014 e il link per il versamento tramite Paypal sono disponibili sulla pagina "Iscrizione" 28/01/2014
________________________________________________________________

Assemblea annuale dei Soci 2014

E' convocata per sabato 01/02/2014 l'assemblea annuale dei Soci, presso la sede in via Follani, 1 a Lanciano, in prima convocazione alle ore 8.00 ed in seconda convocazione alle ore 17.00, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:


- Resoconto attività anno 2013.
- Approvazione Bilancio consuntivo 2013.
- Consegna delle tessere per l'anno 2014.
- Rinnovo direttivo di Sezione per l'anno in corso.
- Proposte e progetti per il 2014.
- Varie ed eventuali.


I Soci che intendono collaborare fattivamente alle attività della Sezione possono candidarsi alle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo. Si raccomanda a tutti di essere presenti e di estendere l'invito a partecipare anche a colleghi radioamatori simpatizzanti del CISAR e aspiranti Soci.
Ricordiamo ai nuovi Soci di voler fornire al più presto una foto, anche in formato digitale, per poter stampare la tessera 2014.
12/01/2014
________________________________________________________________


2° MEETING DMR CISAR



Si terrà sabato 25 Gennaio 2014 presso l'auditorium scuola primaria di via Vittorio Veneto 94 a Casale sul Sile (TV) la seconda conferenza sui sistemi digitali DMR organizzata dal CISAR. Scarica qui la locandina
Maggiori info su http://www.cisar.it
09/01/2014
________________________________________________________________

Modulo di iscrizione 2014 al CISAR

Su questa pagina è disponibile il modulo di iscrizione al CISAR per l'anno corrente e le info generali. 05/01/2014
________________________________________________________________

Versamento canone Autorizzazione Generale per il 2014

Ricordiamo ai nostri amici radioamatori che il 31 gennaio 2014 scade il termine per il versamento del canone in oggetto. La quota anche per quest' anno è rimasta invariata a 5 euro. Maggiori info su questa pagina.
Ci preme inoltre ricordare ai pochi Soci che non hanno ancora rinnovato l'iscrizione alla nostra Sezione che per poter usufruire dell'assicurazione sulle proprie antenne è necessario che venga fatto al massimo entro la fine di febbraio 2014. Infatti entro marzo 2014 dovrà essere inviata alla Segreteria Nazionale il listato completo ed aggiornato per poter attivare la polizza.

Infine suggeriamo a tutti di verificare la scadenza del proprio nominativo. Un anno prima della scadenza naturale lo si può rinnovare per 10 anni inviando il presente modulo al Ministero dello Sviluppo Economico di Pescara.
01/01/2014


Torna ai contenuti | Torna al menu